I Sette Sacramenti della Chiesa cattolica
I Sacramenti
I sacramenti dell’iniziazione cristiana
L’iniziazione cristiana si compie mediante i Sacramenti che pongono i fondamenti della vita cristiana: i fedeli, rinati nel Battesimo, sono corroborati dalla Cresima (chiamata anche Confermazione) e vengono nutriti dalla Comunione (chiamata anche Eucaristia).(CCCC, n. 251)
Battesimo
Cresima
Comunione
I sacramenti di guarigione
Cristo, medico dell’anima e del corpo, ha istituito i due sacramenti di guarigione, Confessione ( chiamata anche Penitenza o Riconciliazione) e Unzione degli Infermi, perché la vita nuova, da lui donataci nei sacramenti dell’iniziazione cristiana, può essere indebolita e persino perduta a causa del peccato. Perciò Cristo ha voluto che la Chiesa continuasse la sua opera di guarigione e di salvezza mediante questi due sacramenti. (CCCC, nr. 295)
Confessione
Unzione degli Infermi
I sacramenti al servizio della comunione e della missione
Due Sacramenti, l’Ordine Sacro e il Matrimonio, conferiscono una grazia speciale per una missione particolare nella Chiesa a servizio dell’edificazione del popolo di Dio. Essi contribuiscono in particolare alla comunione ecclesiale e alla salvezza degli altri. (CCCC, nr. 321)
Ordine sacro
Matrimonio